Cerca
Per vedere tutte le ricette contenenti un determinato ingrediente utilizzare il "Cerca".
Ad esempio per "saraceno", digitare la parola "saraceno" nella casella vuota quindi fare clic sul pulsante "Cerca".
Lo stesso per cercare ricette con altre parole, ad esempio "prezzemolo", ecc...
Per vedere le ricette relative ad uno specifico gruppo sanguigno è invece preferibile utilizzare le etichette, vedi in fondo a destra
Ad esempio per "saraceno", digitare la parola "saraceno" nella casella vuota quindi fare clic sul pulsante "Cerca".
Lo stesso per cercare ricette con altre parole, ad esempio "prezzemolo", ecc...
Per vedere le ricette relative ad uno specifico gruppo sanguigno è invece preferibile utilizzare le etichette, vedi in fondo a destra
lunedì 21 maggio 2018
giovedì 3 maggio 2018
Usare la dieta per imparare a dire di no
Imparare a dire di no... Serve?
😉

Usare la dieta per imparare a dire di no... Che ve ne pare?
Ci vediamo a Officinalia 2018 per parlarne... Vi va?
Domenica 6 Maggio 2018 ore 14.00 - Castello di Belgioioso (Mappa)
Usare la dieta per imparare a dire di no con Marilena D'Onofrio
Ciao a tutti,
Marilena
😉

Idee su come usare i tuorli d'uovo
Qualcuno vuol avere idee su come usare i tuorli d'uovo.
Eccole:
1) uovo sbattuto con caffè anche di cicoria http://www.ricettegrupposanguigno.com/…/caffe-con-luovo.html

2) per ottenere un effetto dorato su prodotti da cuocere in forno: sbattere i tuorli con poco sale e usarli per spennellare le torte salate e i pani di farine consentite, sbatterli con poco zucchero e usarli per spennellare biscotti e torte dolci...
3) strapazzarli nelle verdure cotte...
4) aggiungerli alle frittate o alle crepe
5) aggiungerli alla carne trita nei ripieni
...
Ciao,
Marilena
mercoledì 19 luglio 2017
Come cominciare con questa dieta?
Mi è stato chiesto più volte di dare dei consigli per cominciare con questa dieta e spesso la richiesta riguarda il cosa fare in attesa di riuscire a contattare il dottor Mozzi.
Personalmente prima di contattarlo ritengo sia opportuno aver seguito la dieta e tenuto il diario alimentare da almeno quindici giorni, un mese, in modo d'andare da lui con domande mirate, avendo notato alcuni effetti del cambio di alimentazione.
Così l'incontro risulta senz'altro più proficuo, altrimenti si rischia di sprecarlo facendosi ripetere indicazioni generali e risapute.
Indicazioni che si trovano nel libro La dieta del dottor Mozzi, che è ovviamente il caso di leggere se si intende provare a seguire questa proposta di alimentazione e osservarne gli effetti per farsene un'idea.
Personalmente prima di contattarlo ritengo sia opportuno aver seguito la dieta e tenuto il diario alimentare da almeno quindici giorni, un mese, in modo d'andare da lui con domande mirate, avendo notato alcuni effetti del cambio di alimentazione.
Così l'incontro risulta senz'altro più proficuo, altrimenti si rischia di sprecarlo facendosi ripetere indicazioni generali e risapute.
Indicazioni che si trovano nel libro La dieta del dottor Mozzi, che è ovviamente il caso di leggere se si intende provare a seguire questa proposta di alimentazione e osservarne gli effetti per farsene un'idea.
In generale:
1) il dottor Mozzi sconsiglia a tutti i cereali soprattutto da glutine, i latticini.
2) Sia il dottor Mozzi che il dottor D'Adamo ritengono che la carne di maiale, incluso insaccati e prosciutti, sia da eliminare del tutto.
3) Il dottor Mozzi consiglia di ridurre drasticamente il consumo di zuccheri e di conseguenza anche di frutta.
Vedi anche il post Sconsigliati per tutti e il post Primi approcci - tanto confusa
Ci sono poi le indicazioni specifiche a seconda del gruppo sanguigno...
Vedi ad esempio il post Pollo e tacchino o il post Lenticchie
Vedi anche Trasmissioni dottor Mozzi
...
Detto ciò le difficoltà che s'incontrano nel provare a seguire questa dieta, riguardano il come sostituire determinati piatti.
Per questo ci sono le ricette, disponibili in Internet e nei vari libri scritti da chi questa alimentazione la segue da anni.
Ci sono anche altre difficoltà vedi Abitudini ... Gli ostacoli alla dieta ...Condimento sbagliato....
Ecco, questo è ciò che dire a chi mi chiede come cominciare con questa dieta.
Un abbraccio a tutti,
Marilena
1) il dottor Mozzi sconsiglia a tutti i cereali soprattutto da glutine, i latticini.
2) Sia il dottor Mozzi che il dottor D'Adamo ritengono che la carne di maiale, incluso insaccati e prosciutti, sia da eliminare del tutto.
3) Il dottor Mozzi consiglia di ridurre drasticamente il consumo di zuccheri e di conseguenza anche di frutta.
Vedi anche il post Sconsigliati per tutti e il post Primi approcci - tanto confusa
Ci sono poi le indicazioni specifiche a seconda del gruppo sanguigno...
Vedi ad esempio il post Pollo e tacchino o il post Lenticchie
Vedi anche Trasmissioni dottor Mozzi
...
Detto ciò le difficoltà che s'incontrano nel provare a seguire questa dieta, riguardano il come sostituire determinati piatti.
Per questo ci sono le ricette, disponibili in Internet e nei vari libri scritti da chi questa alimentazione la segue da anni.
Ci sono anche altre difficoltà vedi Abitudini ... Gli ostacoli alla dieta ...Condimento sbagliato....
Ecco, questo è ciò che dire a chi mi chiede come cominciare con questa dieta.
Un abbraccio a tutti,
Marilena
Iscriviti a:
Post (Atom)